Regolamenti

Le Gite

 

  • Alle gite domenicali, alla settimana bianca e ai weekend possono partecipare i soci in regola con il tesseramento e l’assicurazione
  • I NON SOCI possono partecipare a tutte le gite domenicali a prezzo maggiorato, escluse la Settimana Bianca e i Weekend
  • I MINORI DI 18 ANNI DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA UN RESPONSABILE MAGGIORENNE E DEVONO ESSERE IN POSSESSO DELLA CARTA D’IDENTITÀ’ PERSONALE PER L’ESPATRIO (nuova legge giugno 2012) CASCO OBBLIGATORIO fino ai 18 ANNI
  • Tutti devono avere al seguito la Tessera Sanitaria e un documento d’identità valido

Le Prenotazioni

Nella prenotazione per la gita domenicale, sia tramite e-mail, sia telefonicamente, vanno indicati tutti i nominativi completi di Cognome e Nome, dichiarando se eventualmente ci sono NON soci partecipanti

Le prenotazioni alle gite si ricevono in sede tutti i Martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 oppure:

dal lunedì, entro le ore 20,00 del giovedì  tramite e-mail   –   roberto.daghero@sciclublabicoca.it

oppure telefonicamente dalle ore 14,00 alle ore 20,30 dal lunedì al giovedì ai numeri : Roby 366.347.7137  –  Guglielmo 366.344.7118

Se prima del giovedì, il o i pullman saranno completi, la direzione si riserva di chiudere le iscrizioni anticipatamente se riscontrerà l’impossibilità di riaprire un nuovo mezzo. Gli iscritti in esubero verranno tenuti in considerazione come primi esclusi e verranno inseriti previo avviso, solo se ci saranno defezioni.

L’iscrizione alla scuola sci non comporta l’iscrizione automatica alle gite, la quale dovrà essere fatta di volta in volta con le clausole sopra riportate

Le disdette hanno valore solo se accompagnate da un sostituto

Chi già prenotato alla gita non può parteciparvi, deve trovare un sostituto, altrimenti dovrà regolarizzare il prezzo del viaggio (pullman € 25 ) tassativamente entro il martedì successivo, pena la non iscrizione alle gite seguenti. Agli inadempienti, a fine stagione, verrà inviata una ingiunzione di pagamento con una penale/sovratassa del 50% + spese di spedizione

La tolleranza di ritardo sulla partenza dei mezzi è di 5 (cinque) minuti

La partenza per le gite è alle ore 7,00 salvo diversa indicazione

La partenza per il ritorno è alle ore 16,30 salvo diversa indicazione

Si rende noto che lo Sci Club NON è tenuto ad aspettare i ritardatari

Il luogo di ritrovo per le partenze è in Corso Torino – Ferriera di Buttigliera Alta,  zona industriale di Ferriera sulla SS.25 (al primo semaforo a dx provenienza da Rivoli SS 25  –  al terzo semaforo a sx provenienza da Avigliana SS 25)

Ogni socio dovrà occupare il proprio posto e tali posti dovranno essere occupati anche per il ritorno per agevolare le verifiche delle presenze

Lo sci club SI RISERVA di annullare o modificare la gita per cause di forza maggiore (viabilità, condizioni meteo avverse – numero insufficiente di iscritti). In caso di annullamento tutti gli iscritti verranno contattati e avvisati telefonicamente dal direttivo dello sci club

 

PER QUALSIASI CONTROVERSIA O DISGUIDO SIETE PREGATI DI RIVOLGERVI AL PERSONALE DEL DIRETTIVO CHE PROVVEDERA’ NEL LIMITE DEL POSSIBILE A SODDISFARE LE VOSTRE RICHIESTE… GRAZIE!

Assicurazione

 

  • La polizza assicurativa è obbligatoria per tutti coloro che praticano lo sci.
  • Si ricorda che l’assicurazione CAI (Club Alpino Italiano) è valida solo per le gite programmate e calendariate dal CAI
  • All’atto dell’iscrizione l’assicurato dovrà fornire la propria e-mail . Il Tagliando assicurativo verrà inviato alla vostra mail dopo la mezzanotte del giorno di iscrizione, dovrà essere scaricato, stampato e allegato alla tessera associativa
  • La polizza assicurativa prevede:
    • Responsabilità civile danni a terzi, recupero con elicottero e tutto quello che garantisce cure, rimborsi e spese successivi. Sarà possibile verificare il tutto, tramite il QR CODE che troverete sul tagliando assicurativo
    • la validità è per tutta la zona UE e nazioni limitrofe (dalla data sottoscritta per l’assicurazione, al 30 settembre dell’anno successivo…considerando l’inizio stagione da Novembre anno in corso)
    • IL FUORIPISTA, LO SCI ALPINISMO, IL SALTO DAL TRAMPOLINO, IL FREE-STYLE e similari, NON RIENTRANO NELLE CLAUSOLE ASSICURATIVE pertanto si richiederà il rilevamento GPS del recupero di un eventuale infortunio in pista o fuoripista
    • l’Assicurazione è valida anche quando si scia al di fuori delle gite del club
    • l’Assicurazione copre anche i CIASPOLATORI e camminatori fino a percorsi di livello di EE (escursionisti esperti) durante le gite con il club.
  • In caso di infortunio si deve contattare l’assicurazione che fornirà tutte le indicazioni del caso
  • Controlli fatti con GPS al momento del recupero degli infortunati saranno richiesti e allegati agli atti. Se l’infortunio avviene al di fuori delle gite sociali, alle pratiche dell’infortunio dovrà essere allegata documentazione o dichiarazione comprovante il luogo del recupero e da chi è stato effettuato. Conservare lo skipass e farne fotocopia

Rispetto dei mezzi di trasporto

 

  • Sui pullman è vietato fumare ed arrecare danni all’interno o all’esterno dei mezzi
  • E’ vietato salire sul pullman con gli scarponi da sci calzati e appoggiare gli sci alle pareti del mezzo
  • L’immondizia, i resti dei pasti e qualunque altra cosa da smaltire, dovrà essere riposta nei sacchetti predisposti nel corridoio del pullman. Mantenere puliti i mezzi è indice di buona educazione
  • Gli sci e le tavole da snow-board dovranno essere contenuti in una sacca onde evitare di rovinare i materiali altrui

 

LA SOTTOSCRIZIONE DELLA TESSERA ASSOCIATIVA IMPLICA L’ACCETTAZIONE E L’OSSERVANZA DEL REGOLAMENTO DELLO SCI CLUB